Gli italiani si scaldano per le donne, per il calcio e la politica. Riescono a tifare per il vecchio Berlusconi resuscitato, per uno “xenofobo populista” alleato con lui ma separato in casa. Gli italiani hanno votato per un “ragazzino senza alcuna esperienza di lavoro e senza spessore politico partorito da un comico invecchiato”, o per un leader di sinistra più a destra della destra… Durante la campagna elettorale i politici e i loro elettori si sono insultati ed ora gli italiani si ritrovano a dovere amarsi fra opposte fazioni che fino a ieri si erano insultate. I berlusconiani devono digerire un governo Salvini con i berlusconiani maggiordomi, allargato ad alcuni del Pd (Renzi?) o 5 Stelle (fuoriusciti sospesi o espulsi dal comico e dal suo ragazzino). Gli elettori grillini che insultavano quelli del Pd ora dovranno abbracciarsi perché si profila anche un governo 5 Stelle Pd, gli elettori Pd che avevano paura dei grillini ora dovranno anch’essi affratellarsi. Gli elettori grillini che insultavano i leghisti ora devono abbracciarsi, lo stesso dicasi dei leghisti nei confronti dei grillini. Gli elettori 5 Stelle definivano Salvini “razzista xenofobo” ora potrebbero vedersi alleati con Salvini. E, infine, gli elettori berlusconiani e quelli grillini si abbracceranno, perché si profila anche un governo Di Maio / Salvini, con la regia occulta di Berlusconi, ma che fantasia hanno gli italiani nell’esprimere il loro voto.
A siffatte conclusioni non arrivo io, anche se l’avevo detto e scritto più volte, ma anche il quotidiano spagnolo El Pais.